Trasporto sostenibile: LC3 e Renault Trucks insieme per PAC 2000A CONAD

14 Aprile 2025
1 min read

Al via a Perugia una nuova fase di trasporto sostenibile: LC3 Trasporti introduce per PAC 2000A CONAD un mezzo elettrico Renault Trucks per le consegne urbane a zero impatto ambientale.

LC3 Trasporti, azienda umbra attiva nella mobilità a basso impatto ambientale, ha ufficialmente messo su strada una nuova motrice completamente elettrica per il trasporto urbano dei prodotti destinati ai punti vendita PAC 2000A CONAD. Il veicolo, un Renault Trucks E-Tech D-Wide, entrerà in funzione a Perugia, rafforzando il percorso di decarbonizzazione della logistica in ambito urbano. Il mezzo, allestito per il trasporto refrigerato, è stato pensato per operare in contesti a elevata densità abitativa, dove la riduzione delle emissioni è prioritaria. La scelta di adottare una motrice elettrica sottolinea l’impegno condiviso da LC3, Renault Trucks e PAC 2000A CONAD per una distribuzione sempre più responsabile e compatibile con l’ambiente.

Tecnologia e prestazioni del mezzo

La nuova motrice elettrica Renault Trucks E-Tech D-Wide è equipaggiata con quattro pacchi batterie da 66 kWh ciascuno, per una capacità complessiva di 266 kWh. Questa configurazione garantisce un’autonomia operativa compresa tra i 200 e i 220 chilometri, in funzione delle condizioni ambientali e dello stile di guida adottato. Il veicolo, con una massa totale a terra di 26 tonnellate, è allestito con una furgonatura Lamberet in grado di contenere fino a 21 europallet. L’architettura silenziosa e a zero emissioni ne consente l’impiego anche in fascia notturna, riducendo l’impatto acustico e contribuendo a una gestione più efficiente del traffico urbano.

Espansione e strategie sostenibili

Questo intervento rientra in un progetto più ampio, già avviato nelle città di Roma e Palermo, dove veicoli elettrici analoghi effettuano regolarmente consegne urbane. PAC 2000A CONAD considera la logistica un pilastro strategico per la riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività, puntando a una distribuzione sempre più responsabile e compatibile con i contesti urbani. L’introduzione del nuovo mezzo elettrico consolida la visione di LC3 Trasporti, che da tempo opera come promotore dell’innovazione sostenibile nel settore, attraverso l’impiego di tecnologie pulite e sistemi a basse emissioni.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

PreZero investe nei camion elettrici Volvo: 35 nuovi mezzi per la raccolta rifiuti in Svezia

L’azienda ambientale del Gruppo Schwarz acquista 35 camion elettrici da

Scania e Menaklars, alleanza per il trasporto a basse emissioni di supercar

Menaklars investe in sette Scania Super da 460 CV per