Parma investe in mobilità sostenibile con MAN Truck & Bus: cinque nuovi autobus ibridi a metano per TEP

22 Aprile 2025
1 min read
Da sinistra: Francesco Branda, Area Manager Bus pubblico Nord Italia MAN Truck & Bus Italia; Davide Mezzadri, Direttore Tecnico e d'esercizio TEP; Roberto Prada, Presidente TEP; Alessio Sani, Direttore Vendite e Prodotto Bus MAN Truck & Bus Italia.

Cinque nuovi autobus ibridi a metano MAN Truck & Bus per TEP Parma: un passo concreto verso una mobilità sostenibile nelle tratte suburbane

Il 18 aprile scorso, presso il deposito di Via Taro, TEP Parma ha ricevuto cinque nuovi autobus MAN Lion’s City 19 CNG Efficient Hybrid. I veicoli, dotati di motore a metano Euro 6e e tecnologia mild-hybrid, entreranno in servizio sulle linee suburbane del capoluogo emiliano, collegando la città con l’aeroporto e i comuni della prima cintura. L’obiettivo dichiarato è chiaro: rafforzare la mobilità sostenibile attraverso mezzi a basse emissioni, riducendo l’impatto ambientale e migliorando l’efficienza operativa durante le ore di punta. I nuovi autobus firmati MAN Truck & Bus si distinguono per le tecnologie adottate: sistema di recupero dell’energia in frenata, sospensioni pneumatiche elettroniche, tre porte di accesso e sei telecamere di videosorveglianza per garantire la sicurezza a bordo. Completano la dotazione prese USB per la ricarica dei dispositivi mobili, sanificazione UV dell’aria, pedane manuali e spazi per carrozzine.

Un progetto in espansione

La collaborazione tra MAN Truck & Bus e TEP Parma prevede l’arrivo, entro maggio, di altri cinque autobus con le stesse caratteristiche. Al completamento delle consegne, saranno venti i mezzi ibridi a metano attivi nella rete urbana e suburbana parmense. Un numero significativo, che risponde alla crescente esigenza di soluzioni di trasporto pubblico ecocompatibili ed efficienti. L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di transizione energetica nel settore della mobilità urbana. MAN Truck & Bus, parte del gruppo TRATON, conferma così il proprio ruolo centrale nello sviluppo di tecnologie avanzate per il trasporto pubblico, contribuendo a modellare città più vivibili, con meno emissioni, più servizi e più comfort per i passeggeri.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss