Sciopero trasporti, il 5 febbraio si fermano i treni in Lombardia e gli aerei in tutta Italia: le fasce garantite

Domani, 5 febbraio, è previsto uno sciopero ferroviario in Lombardia di trenord. Si fermeranno però anche gli aerei nei principali scali italiani
4 Febbraio 2025
1 min read
Sciopero Trenord

Quella di domani, 5 febbraio, si prospetta una giornata difficile per trasporti e viaggiatori a causa dello sciopero regionale ferroviario in Lombardia e di quello aereo a livello nazionale. Al momento, per quel che riguarda i mezzi pubblici, non sono previste ripercussioni, sarà solo il personale di Trenord ad incrociare le braccia per uno stop indetto dal sindacato Orsa (Organizzazione sindacati autonomi e di base) Ferrovie.

La motivazione è da ricondursi alla – si legge nella nota – “indisponibilità della società Trenord nel trovare soluzione alle criticità da tempo irrisolte in tutti i settori aziendali, sia rispetto alla normativa di lavoro che ai riconoscimenti economici”.

Lo sciopero ferroviario di Trenord: le fasce orarie garantite

Lo sciopero prenderà il via alle ore 3 di mercoledì 5 febbraio e terminerà alle 2 di giovedì 6 febbraio. Tuttavia i servizi minimi saranno garantiti in due fasce orarie: la prima la mattina, dalle 6 alle 9, e la seconda serale, dalle 18 alle 21. Inoltre, sul sito di Trenord è possibile consultare l’elenco completo dei treni di cui è garantita la partenza e l’arrivo a destinazione.

E, qualora ci fosse una cancellazione dei treni che collegano l’aeroporto di Malpensa con il centro di Milano, saranno organizzati autobus sostitutivi diretti, senza fermate intermedie da Milano Cadorna (via Paleocapa, 1) — Malpensa Aeroporto (Malpensa Express) e da Stabio — Malpensa Aeroporto (collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio).

Sciopero aereo

Lo sciopero del trasporto aereo: le fasce orarie garantite

Come anticipato in apertura, quella di domani sarà anche una giornata difficile per il trasporto aereo. Le sigle sindacali Flai Trasporti e Servizi e Usb Lavoro Privato, hanno infatti proclamato uno sciopero di 24 ore nei seguenti scali: Milano Malpensa e Bergamo, Roma Fiumicino e Ciampino, Torino, Cuneo, Napoli, Venezia, Verona, Bologna, Palermo, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Salerno, Cagliari, Catania, Crotone; a Milano è previsto anche uno stop di 4 ore, dalle 12 alle 16, e coinvolgerà i dipendenti di Sea Prime che operano all’interno dello scalo aeroportuale di Linate.

Anche in questo caso ci sono fasce orarie garantite: l’Enac (qui il sito) fa sapere infatti che saranno garantiti i voli nelle fasce orarie dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21.

Advertising

Advertising

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss