PATRIZIA rafforza la propria presenza in Italia con l’acquisizione di due asset logistici premium in Toscana

L'investimento rafforza ulteriormente la piattaforma industriale paneuropea di PATRIZIA, che oggi vale 7 miliardi di euro
31 Marzo 2025
1 min read
patrizia

PATRIZIA, partner leader nel settore degli asset immobiliari globali, ha ampliato il suo portafoglio logistico italiano con l’acquisizione di due asset prime in Toscana, attraverso la gamma di fondi PATRIZIA Logistik-Invest Europa per un valore di circa 30 milioni di euro, portando così a circa 7 miliardi di euro gli asset industriali gestiti dall piattaforma logistica di PATRIZIA in Europa.

Il portafoglio acquisito comprende un last mile affittato a UPS a Prato, vicino a Firenze, e un cross-docking affittato a Essity, a Lucca. Entrambi gli asset, sviluppati rispettivamente nel 2020 e nel 2021, sono caratterizzati da specifiche di grado A con caratteristiche di sostenibilità avanzate, tra cui impianti fotovoltaici sul tetto.

Due hub chiave in Toscana per l’azienda PATRIZIA

Le proprietà sono situate nei poli logistici più dinamici della Toscana. La struttura di Prato, situata vicino a Firenze con accesso diretto alle principali autostrade A1 e A11, supporta la distribuzione dell’ultimo miglio in Toscana e in Emilia-Romagna. La struttura di Lucca, situata lungo le principali vie di comunicazione che collegano Firenze, Pisa e Livorno, serve l’intera regione, rinomata per l’industria della carta, e offre un’eccellente connettività con i mercati nazionali.

La Toscana rimane una regione logistica molto interessante grazie alle sue solide reti di trasporto, alla vicinanza a porti e aeroporti chiave e alla limitata offerta di spazi logistici moderni, dove i tassi di sfitto sono inferiori rispetto la media nazionale..

Patrizia

Investimenti logistici di alta qualità

L’acquisizione riflette la strategia di PATRIZIA di puntare su investimenti logistici di alta qualità capaci di generare redditi consistenti, rafforzati da una gestione di asset management proattiva degli asset e da condizioni di finanziamento favorevoli. Entrambe le strutture sono completamente affittate con contratti a lungo termine a solidi conduttori internazionali.

UPS gestisce la struttura di Prato come hub di ultimo miglio, mentre la struttura di Lucca supporta le operazioni di distribuzione di Essity vicino a uno dei suoi principali siti produttivi italiani. Progettati secondo i più elevati standard tecnici, entrambi gli edifici presentano specifiche moderne, elevate capacità di carico al suolo e caratteristiche di energia sostenibile.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

UPS

UPS lancia il nuovo servizio Global Checkout: niente più sorprese per dazi e spese doganali

UPS annuncia il lancio di UPS Global Checkout, un innovativo

CO.MI.TRAS.: banco di prova ideale per l’offerta vincente di Prometeon

È senza dubbio il cliente ottimale per ogni fornitore, non