La rete DAF si estende ulteriormente in Lombardia con l’inaugurazione della nuova sede Lodotruck a Calcinato, in provincia di Brescia. La struttura, già in passato legata al marchio ma sotto altra gestione, è stata rinnovata e resa operativa dopo sei mesi di lavori. Con una superficie complessiva di 10.000 metri quadrati, di cui 2.000 coperti, la nuova sede sorge in posizione strategica, nelle immediate vicinanze dell’uscita Brescia Est dell’A4. L’iniziativa nasce dalla fiducia costruita nel tempo tra DAF e Lodotruck, già attiva a Bergamo, e punta a potenziare la presenza del marchio anche nelle province di Mantova e Brescia.
Struttura potenziata e servizi estesi
L’investimento – a sei zeri – ha permesso non solo la riqualificazione dell’edificio, ma anche l’adeguamento degli impianti secondo gli standard richiesti da DAF. Particolare attenzione è stata dedicata all’area assistenza: l’officina rimarrà aperta dal lunedì al sabato e sarà supportata da tre officine autorizzate nelle province servite. Presente anche un’area attrezzata per i veicoli elettrici, gestita da personale certificato. Il servizio ITS 24hr, già fiore all’occhiello dell’assistenza DAF, sarà attivo anche in questa sede. Attualmente il team conta 15 persone, con l’obiettivo di salire a 18 nel breve periodo.

Obiettivi ambiziosi per una realtà in crescita
Lodotruck punta a conquistare il 12% del mercato entro il 2025, con una progressione prevista fino al 20%. Un risultato sostenuto anche dal segmento carri, particolarmente richiesto nell’area bresciana per l’attività cava/cantiere. Soddisfazione è stata espressa dall’amministratore delegato di DAF Veicoli Industriali, Massimo Dodoni, che ha definito la crescita di Lodotruck coerente con la sua traiettoria aziendale. Fondata nel 2007, Lodotruck opera attraverso due holding familiari e nel 2024 ha superato i 90 milioni di euro di fatturato.