Mercedes-Benz Vans registra 82.900 veicoli venduti nel Q1 2025. Gli eVan crescono del 59% e raggiungono il 6% del mix globale, spinti dall’eSprinter.
Nel primo trimestre del 2025, Mercedes-Benz Vans ha consegnato 82.900 unità a livello globale. Il dato segna un calo rispetto allo stesso periodo del 2024, principalmente per l’uscita di scena del modello Metris (Vito) nel mercato nordamericano. Escludendo questo fattore, la flessione reale si riduce a -16%. Nonostante ciò, Mercedes-Benz Vans ha ottenuto risultati brillanti nel segmento elettrico: le vendite di van a batteria sono aumentate del 59%, raddoppiando la loro quota sul totale (dal 3% al 6%).
Il modello eSprinter ha trainato le performance di Mercedes-Benz Vans sul fronte elettrico, con 4.700 unità vendute nel trimestre. La piena disponibilità della gamma eVan in tutti i mercati ha sostenuto la domanda, in particolare nei settori urbani e commerciali leggeri. In Europa la crescita è stata stabile, mentre negli Stati Uniti le vendite hanno risentito della fase di transizione verso i nuovi modelli elettrici.
Segmento privato in espansione
Mercedes-Benz Vans ha visto aumentare anche le vendite destinate a clienti privati: 15.400 unità totali, pari a un incremento del 22% su base annua, con un +21% nella gamma midsize. Nel segmento commerciale, il volume ha raggiunto 67.500 unità, in un contesto macroeconomico incerto e competitivo. In Cina sono stati venduti 4.600 van, mentre negli Stati Uniti le consegne – concentrate nei van di grandi dimensioni con motori a combustione – si sono attestate su 7.700 unità.
Prospettive elettriche e strategia
Secondo Klaus Rehkugler, responsabile vendite e marketing di Mercedes-Benz Vans, la piena disponibilità della gamma elettrica sta dando risultati concreti. Un’affermazione che conferma l’elettrificazione come pilastro centrale della strategia futura di Mercedes-Benz Vans.