Mercedes-Benz Trucks ha completato con successo le ultime prove invernali dell’eActros 600 in Finlandia prima dell’inizio della sua produzione in serie.
Il Mercedes-Benz eActros 600
L’eActros 600 per il trasporto a lunga distanza ha celebrato la sua anteprima mondiale lo scorso ottobre. L’elevata capacità della batteria di oltre 600 kilowattora – da cui la denominazione del modello 600 – e un nuovo asse motore elettrico particolarmente efficiente sviluppato internamente, consentono all’e-truck di raggiungere un’autonomia di 500 chilometri[1] senza ricarica intermedia. Oltre alla ricarica CCS fino a 400 kW, l’eActros 600 consentirà successivamente anche la ricarica da megawatt (MCS).
Le prove al freddo e al gelo
Tra gennaio e marzo, i prototipi perfezionati del Mercedes-Benz eActros 600 hanno dovuto affrontare temperature che scendevano fino a meno 35 gradi Celsius per dimostrare la loro fattibilità in condizioni avverse, in quel di Rovaniemi, in Finlandia.
“Siamo alla fase finale con le prove dell’eActros 600 e siamo estremamente soddisfatti dei risultati dei test. Sono orgoglioso dell’intero team che ha instancabilmente messo alla prova l’eActros 600 non solo nel caldo estremo dell’Andalusia ma anche nel freddo pungente di Rovaniemi”. – Christof Weber, Responsabile Global Testing Mercedes-Benz Trucks.

[1] L’autonomia è stata determinata internamente in condizioni di prova specifiche, dopo il precondizionamento con un trattore 4×2 con un peso rimorchiabile totale di 40 t a una temperatura esterna di 20 °C durante il funzionamento a lungo raggio e può discostarsi dai valori determinati in conformità al regolamento (UE) 2017/2400.