MAN Truck & Bus, Menaklars ordina quattro eTGX 18.544 ultraribassati

Firmato il contratto per l’acquisto di quattro veicoli addizionali con Mega Charging System che saranno impiegati nella logistica del mondo automotive
31 Marzo 2025
1 min read
MAN
Da sinistra: Lorenzo Menabue, CEO di Menaklars; Friedrich Baumann, Membro del Board Esecutivo di MAN Truck & Bus SE per Sales & Customers Solutions; Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia; Roman Sitte, Senior Vice President Head of Sales Area International di MAN Truck & Bus SE.

I 4 MAN eTGX 18.544 ultraribassati ordinati da Menaklars e dotati di presa di ricarica Mega Charging System sono in grado di assorbire fino a 750kW. Questi ultimi vanno ad aggiungersi a quelli ufficializzati a maggio dello scorso anno durante la fiera Transpotec di Milano e che presentato le stesse caratteristiche tecniche: cabina GX top di gamma, motore elettrico di 400 kW (544 CV), cambio MAN TipMatic e la quantità massima di gruppi di batterie per veicolo, ossia sei, che garantiscono la massima autonomia nel trasporto.

4 MAN e TGX all’azienda di trasporti di veicoli di lusso

Menaklars, azienda leader nei trasporti dei veicoli di lusso con sedi in Italia a Modena e Sant’Agata Bolognese e in Germania a Metzingen, offre servizi di logistica e trasporto a livello internazionale nel settore delle auto di lusso. La sua attività spazia dai Paesi europei fino a quelli del Medio Oriente, con una forte passione e affidabilità che la contraddistingue per i trasporti più esclusivi, come quelli che coinvolgono le auto storiche e d’epoca, prototipi innovativi, auto di lusso, e veicoli per eventi. Fondata dalla famiglia Menabue nel 1967, l’azienda ha visto una forte espansione nel corso della sua storia, ed è attualmente impegnata per trasformarsi in un’azienda di logistica a zero emissioni di CO2.

Accordo raggiunto lo scorso 19 marzo

Gli obiettivi di MAN e Menaklars si sono allineati ancora una volta, portando all’ordine di altri 4 MAN eTGX 18.544 ultraribassati. La finalizzazione dell’accordo è avvenuta mercoledì 19 marzo, proprio durante la conferenza stampa in cui MAN Italia ha presentato ai giornalisti i risultati raggiunti nel 2024 e la panoramica delle iniziative che contraddistingueranno il 2025 in termini di crescita e innovazione tecnologica, con un forte focus sulla sostenibilità.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

FIAT Professional guida il mercato dei veicoli commerciali nel primo trimestre 2025

FIAT Professional si conferma leader nel mercato italiano dei veicoli

Vittoriano Buono, IVECO Services: prossima frontiera, teletrasporto

Intervista a Vittoriano Buono, Service Solutions Manager Mercato Italia IVECO