MAN Truck Italia, il 2024 è in crescita: tutti i numeri di un’ottima annata

La filiale italiana chiude il 2024 con segno positivo e si è aggiudicata per la seconda volta consecutiva il titolo “MAN Market of the Year”.
19 Marzo 2025
3 mins read
MAN

È un 2024 molto positivo quello che celebra MAN Truck Italia, che aggiunge nuovi record aggiudicandosi per la seconda volta consecutiva il titolo “MAN Market of the Year”. Guardando ai numeri, la filiale italiana ha registrato un fatturato di 557 milioni di euro e una crescita del 3% rispetto al 2023. Ma andiamo con ordine e vediamo nei vari segmenti come è andato il 2024.

MAN Truck: +3% rispetto all’anno precedente

Nonostante i primi segnali di rallentamento del mercato nel 2024, MAN Italia ha registrato un incremento del 3% sui veicoli venduti in confronto all’anno precedente, con un totale di 2.621 unità commercializzate. Con una quota del 9,6% nel mercato dei veicoli industriali sopra le 6 ton, nel 2024 la Divisione Truck di MAN Italia ha raggiunto un traguardo senza precedenti nella sua storia (che segna un balzo di oltre 1,5 punti percentuali rispetto alla quota dell’anno precedente). I record non si fermano qui, con il raggiungimento del 10,3% di quota di mercato sopra le 16 tonnellate e del 10,8% nel segmento dei trattori stradali.

MAN

Crescono i Van, battuta d’arresto per i Bus

La Divisione VAN di MAN Italia ha ulteriormente rinforzato la sua presenza sul mercato, chiudendo il 2024, praticamente il doppio di unità vendute rispetto al 2022. Il MAN TGE Next Level, lanciato ufficialmente durante lo scorso Transpotec di Milano, si conferma un prodotto premium, grazie alla sua qualità, alla sua versatilità e al servizio di assistenza offerto dalla Rete MAN.

La Divisione Bus di MAN Italia ha purtroppo registrato una significativa flessione dei volumi di vendita nel corso del 2024 a causa dei ritardi nelle consegne legati alla complessità dell’architettura software richiesta dalle nuove normative. A fronte di un 2024 sottotono, il 2025 rappresenterà un anno di grandi opportunità che MAN Italia sfrutterà al meglio per tornare a giocare il ruolo di protagonista sia nella mobilità pubblica, sia nel comparto dei veicoli da turismo.

MAN Customer Service Management e TopUsed

Nel 2024, il Customer Service Management di MAN Italia ha registrato una crescita di fatturato del 13% rispetto al 2023. In media, più di un veicolo ogni due è venduto con un contratto di manutenzione e riparazione mentre l’85% dei veicoli immatricolati nel 2024 ha attivato i servizi digitali MAN, tramite i quali la Casa del Leone consente ai propri clienti di gestire in maniera efficiente la flotta aziendale. Nel corso del 2024 sono stati erogati oltre 300 corsi di formazione (tecnici e non), che hanno permesso a tutta la Rete di Assistenza di garantire un servizio all’altezza delle aspettative con interventi rapidi e tempestivi.

Il 2024 si è chiuso sostanzialmente sui livelli dell’anno precedente confermando la bontà del marchio TopUsed nel mercato di seconda mano grazie alla certificazione e ai controlli sui mezzi rientrati nel circuito MAN. La strategia della Divisione TopUsed per il 2025 prevede il potenziamento della collaborazione con i Concessionari MAN e l’implementazione di ulteriori TopUsed Stores che andranno ad affiancarsi all’attuale TopUsed Center di Caorso, in provincia di Piacenza, con l’obiettivo di sviluppare il canale retail grazie all’offerta integrata di veicoli, servizi after sales e finanziari.

MAN

Una rete di concessionarie che continua a crescere

Dopo l’inaugurazione del MAN Center di Udine lo scorso autunno, il decimo in Italia, e l’apertura di sedi nuove o rinnovate dei Partner di Vendita e Assistenza, lo sviluppo della Rete MAN proseguirà anche nel 2025 con investimenti che sfioreranno i 10 milioni di euro, contribuendo significativamente a sostenere la presenza capillare di MAN sul territorio italiano. Questo piano di sviluppo è prova del crescente interesse che il Costruttore di Monaco ha nei confronti del mercato italiano, ma anche dell’attrattività del marchio verso i Partner privati.

I veicoli industriali a zero emissioni

MAN ha il portfolio più ampio di veicoli industriali a zero emissioni, potendo contare su una gamma completa di camion e autobus elettrici e, nel giro di due anni, anche del nuovo furgone 100% elettrico. Il 2025 sancirà l’inizio della produzione in serie dei camion elettrici a Monaco, con più di 3.000 ordini e richieste d’ordine già ricevuti in tutta Europa, e la produzione a pieno regime dei pacchi batteria presso lo stabilimento di Norimberga.

La disponibilità dei primi veicoli dimostrativi utilizzabili dai clienti per effettuare prove su strada rappresenterà un ulteriore tassello nell’introduzione della gamma elettrica grazie ai convincenti risultati già ottenuti da diverse flotte nell’impiego quotidiano. Anche lo sviluppo dell’infrastruttura pubblica di ricarica, sia a livello europeo sia a livello nazionale, rappresenterà un ulteriore stimolo all’adozione dei veicoli elettrici pur restando la centralità della ricarica in deposito come soluzione preferenziale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

MAN

MAN Truck & Bus, Menaklars ordina quattro eTGX 18.544 ultraribassati

I 4 MAN eTGX 18.544 ultraribassati ordinati da Menaklars e
Volvo

Volvo Trucks, il modello FH Aero si aggiudica il premio Green Truck 2025

Il Volvo FH Aero si è aggiudicato il premio Green