MAN, gli eTruck hanno già percorso 500.000 chilometri per la logistica

Più della metà dei 200 eTruck MAN preserie sono già in uso dall’inizio del 2025. Il risparmio di CO2 è pari a circa 400 tonnellate rispetto ai camion diesel
28 Marzo 2025
2 mins read
MAN

Dall’inizio del 2025, ben oltre 100 eTruck di MAN sono stati utilizzati con successo da fornitori di servizi logistici di Germania, Austria, Belgio e Paesi Bassi, tra cui nomi noti come Duvenbeck, DB Schenker, Dräxlmaier e Koopman. I Truck elettrici hanno percorso finora circa 500.000 chilometri.

L’efficienza degli eTruck di MAN

Grazie alla loro trazione elettrica, avrebbero risparmiato circa 400 tonnellate di CO2 utilizzando il 100% di elettricità green rispetto a un camion diesel, che consuma 27 litri per 100 chilometri. Ipotizzando che ciascuno di questi veicoli percorra 1,2 milioni di chilometri nella sua vita, questi soli eTruck potrebbero risparmiare circa 120.000 tonnellate di CO2, mantenendo le stesse premesse.

I camion elettrici fanno parte di una preserie iniziale di 200 veicoli che MAN ha già prodotto nel 2024 per i clienti intenzionati a intraprendere rapidamente il percorso verso l’elettromobilità. Altri eTruck di questa preserie vengono consegnati ai clienti MAN quasi quotidianamente.

Modularità della batteria punto di forza

“Stiamo raccogliendo le testimonianze dei nostri clienti che hanno in uso i veicoli di questa prima serie prima che inizi la produzione su larga scala del MAN eTGX ed eTGS a maggio. Notiamo che il nostro concetto di elevata modularità della batteria e una gamma compatibile con il trasporto a lunga distanza sono elementi che si stanno dimostrando molto efficaci. La versione trattore ultraribassato con semirimorchio per il trasporto di grandi volumi è particolarmente popolare”, afferma il Dr. Frederik Zohm, Membro del Board Esecutivo per la Ricerca & Sviluppo di MAN Truck & Bus.

Coprono tra i 400 e i 600 km al giorno

Il lavoro giornaliero di questi eTruck è impressionante: nelle tipiche applicazioni di trasporto a lunga distanza, i leoni elettrici coprono tra i 400 e i 600 chilometri, con uno dei veicoli in uso a un cliente che percorre addirittura 800 chilometri al giorno con ricarica intermedia. I camion elettrici si stanno dimostrando estremamente risparmiosi, con un consumo medio di circa 106 kWh per 100 chilometri su tutta la flotta, nonostante le iniziali condizioni meteorologiche invernali.

Autonomia di 500 km

D’altronde, la versione del MAN eTGX per le lunghe distanze ha un’autonomia di circa 500 chilometri ed è pioniere nella sua classe in termini di modularità della batteria e varietà di opzioni di configurazione con la possibilità di avere fino a un milione di diverse varianti di combinazione. In questo modo, il camion elettrico è in grado di adattarsi ad ogni applicazione comune. L’ultraribassato ha un’altezza del semirimorchio di 950 millimetri, un passo molto corto di soli 3,75 metri, la massima capacità della batteria ed è perfetto per l’impiego nella logistica automobilistica, dove il volume di carico massimo fino a un’altezza interna di tre metri è cruciale.

Tuttavia, il veicolo può essere adattato in modo ottimale a qualsiasi altra missione di trasporto grazie alla possibilità di scelta tra quattro, cinque, o sei pacchi batteria e livelli di potenza di 449 e 544 CV. Oltre alla tecnologia di ricarica CCS standard (fino a 375 kW), può anche essere ordinato con il nuovo standard MCS e una potenza di ricarica fino a un megawatt, che consente una ricarica intermedia ancora più rapida durante la pausa di guida del conducente.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

MAN

MAN Truck & Bus, Menaklars ordina quattro eTGX 18.544 ultraribassati

I 4 MAN eTGX 18.544 ultraribassati ordinati da Menaklars e
Volvo

Volvo Trucks, il modello FH Aero si aggiudica il premio Green Truck 2025

Il Volvo FH Aero si è aggiudicato il premio Green