Con un’esperienza solida nella digitalizzazione, Sebastian Klauke assume la guida di DKV Mobility per accrescere il posizionamento dell’azienda nella mobilità europea.
Cambio ai vertici per DKV Mobility, piattaforma leader nei servizi per la mobilità europea: Sebastian Klauke è stato nominato nuovo CEO, subentrando a Marco van Kalleveen, che lascia l’incarico dopo sei anni di direzione. Klauke entra in azienda in un momento strategico, con l’obiettivo di proseguire il percorso di innovazione e consolidamento della presenza del gruppo nel settore dei servizi per il trasporto internazionale. Con un passato da Chief Digital Officer del Gruppo Otto e una solida esperienza in realtà come Boston Consulting Group e BCG Digital Ventures, Klauke porta in DKV Mobility una visione orientata alla trasformazione tecnologica. “DKV Mobility è un’azienda di grande successo e orientata al futuro, con un team altamente motivato. Non vedo l’ora di lavorare con loro e di cogliere le numerose opportunità di crescita che deriveranno dall’ulteriore trasformazione dell’azienda e del settore della mobilità”, ha dichiarato il nuovo CEO.
Una nomina in linea con la strategia digitale
Fischer, Chairman del Board of Directors, ha commentato positivamente la nomina di Klauke, sottolineando la continuità nella visione dell’azienda: “Con lui, la nostra azienda acquisisce un Manager altamente esperto con una vasta competenza nella strategia aziendale e nella digitalizzazione. È la persona ideale per proseguire senza interruzioni il percorso di crescita di DKV Mobility”. L’arrivo di Klauke conferma l’impegno del gruppo nel rafforzare le proprie competenze nel campo digitale, elemento sempre più centrale per affrontare le sfide della mobilità europea in continua trasformazione.
Una nuova fase dopo sei anni di crescita
Con la chiusura del mandato di Marco van Kalleveen, DKV Mobility saluta una figura che ha segnato un ciclo importante di sviluppo. In carica dal 2019, van Kalleveen ha guidato l’azienda con continuità e visione, contribuendo a consolidarne il ruolo sul mercato internazionale. Il passaggio di consegne si inserisce in un percorso evolutivo che punta sull’innovazione dei servizi, sulla sostenibilità e sulla capacità di rispondere alle nuove esigenze logistiche nell’ambito della mobilità europea, dove DKV Mobility continuerà a giocare un ruolo centrale.