ITA Airways, avviati i collegamenti tra Italia e Libia: ecco i due voli settimanali

"Questo nuovo volo è l’ennesima dimostrazione dell’impegno continuo della Compagnia nel fornire connettività di qualità all’Italia" ha dichiarato il dg, Andrea Benassi
13 Gennaio 2025
1 min read
ITA Airways

È partito ieri, 12 gennaio, da Roma Fiumicino il primo volo di ITA Airways verso Tripoli Mitiga. L’operativo dei voli di ITA Airways fra l’Italia e la Libia, prevede due frequenze settimanali, il giovedì e la domenica, nei seguenti orari: partenza da Roma Fiumicino alle 9:15 e arrivo a Tripoli Mitiga alle 12:10 (ora locale); partenza da Tripoli Mitiga alle 13:05 (ora locale) e arrivo a Roma Fiumicino alle 14:10.

ITA Airways, Andrea Benassi: “Orgogliosi del nostro primo volo diretto da Roma a Tripoli”

“Siamo orgogliosi di inaugurare oggi il nostro primo volo commerciale diretto da Roma Fiumicino a Tripoli, che rafforza i collegamenti commerciali e culturali tra l’Italia e la Libia, a sostegno delle relazioni bilaterali tra i due Paesi – ha dichiarato Andrea Benassi, Direttore Generale ITA Airways – Questo nuovo volo è l’ennesima dimostrazione dell’impegno continuo della Compagnia nel fornire connettività di qualità all’Italia e nel supportare con orgoglio il progresso e lo sviluppo del Sistema Paese e delle realtà imprenditoriali che operano in Libia.

L’apertura di questo collegamento diretto tra Roma Fiumicino e Tripoli Mitiga è un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato e per questo, come Compagnia aerea di riferimento nazionale, ci teniamo a ringraziare la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, i rispettivi Ministeri dei Trasporti, ENAC e la Lybian Civil Aviation Authority”.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Mobilità ferroviaria sostenibile: Ecomotive Solutions al centro del primo treno passeggeri a BioGNL in Europa

Il brand Ecomotive Solutions protagonista nella riconversione della storica ALn668,

MSC acquisisce i terminal portuali di CK Hutchison, esclusi quelli a Panama

L’operazione sarà guidata dal gruppo MSC tramite TiL: fuori dall’intesa