Golia360 e Win Software hanno stretto una partnership in occasione del LetExpo 2025 per supportare le aziende in tutte le attività di trasporto, dalla pianificazione fino ad arrivare al monitoraggio e alla rendicontazione, e ora si presenteranno nuovamente insieme alla fiera dei trasporti e della logistica Traspo Day di Caserta, in programma da oggi, venerdì 21 marzo, a domenica 23 marzo.
Protagonista della nuova alleanza l’integrazione tra le due rispettive piattaforme: l’ecosistema di servizi digitali per la gestione della flotta Golia Fleet e il software TMS WS Infinity. Un’unione sancita dal concept “Go – Win. Guida il successo”, che sta facendo da cornice alla presenza delle due società nelle manifestazioni fieristiche.
Le parole dei protagonisti di Golia360 e Win Software
“Go-Win è diventato il motto della nostra partnership, nata per rendere il trasporto vincente in un mercato in continua evoluzione, con costi operativi molto alti e margini sempre più ridotti. In questo contesto i nostri clienti hanno necessità di garantire rapidità di intervento ed efficienza – spiega il Founder & CEO di Golia360 Claudio Carrano -. La collaborazione è nata in modo naturale, per portare dei vantaggi competitivi alle imprese di trasporto. Quando due piattaforme ricche di potenzialità come Golia Fleet e WS Infinity si interconnettono tutto diventa più semplice e diretto”.
Grazie all’integrazione, prosegue il CEO & Founder di Win Software Felice Esposito, “le piattaforme si interfacciano direttamente, fornendo ai rispettivi utenti una soluzione software completa. Ogni gestionale mantiene le proprie peculiarità, ma ora l’operatore può iniziare il processo di gestione di ordini e creazioni delle missioni sfruttando la piattaforma WS Infinity, per completare poi il processo di esecuzione e monitoraggio in Golia Fleet, sia per l’azienda sia per l’autista. Il risultato è un flusso di lavoro continuo, efficace e senza interruzioni”.
L’utente ha un unico ambiente all’interno del quale muoversi per svolgere tutte le attività, dalla definizione della missione, con l’assegnazione di targa ed autista, all’esecuzione viaggio e il monitoraggio dei dati in tempo reale da parte dei disponenti, con la possibilità per le aziende di trasporto di comunicare direttamente con gli autisti attraverso l’apposita app.
“Tutto questo avviene attraverso un unico inserimento dei dati, mettendo l’utente nelle condizioni di ridurre il margine di errore e di prendere decisioni più rapide e precise. Il vantaggio competitivo è enorme, con una netta riduzione delle attività di data entry. Gli operatori del mondo del trasporto possono così dedicarsi alla creazione di nuove opportunità di crescita per la propria azienda, pianificando, monitorando e rendicontando ogni attività del proprio flusso di lavoro, nel pieno rispetto della conformità normativa e della sostenibilità economica, ambientale, tecnologica e culturale dell’azienda”, concludono Carrano ed Esposito.