Continental, i nuovi pneumatici per camion, autobus e furgoni riducono i costi operativi delle flotte

Resistenza al rotolamento e ricostruzione come fattori essenziali per ridurre i costi operativi e rendere il trasporto più sostenibile
26 Marzo 2025
1 min read
Continental

Continental sta ponendo un’attenzione ancora maggiore sul costo totale di gestione di una flotta quando sviluppa pneumatici per veicoli commerciali, senza trascurare gli aspetti di sostenibilità. Molte aziende di trasporto e logistica sono sotto una forte pressione economica, in particolare in Europa.

Le soluzioni Continental per ridurre i costi

Secondo il recente studio “The Future of Fleets”, presentato da Continental alla fine del 2024, il 76% dei gestori di flotte intervistati vede l’aumento dei costi come la sfida più grande, seguita dalle incertezze economiche causate dalle crisi (46%) e dai requisiti per ridurre le emissioni di CO2 (40%). Le soluzioni Continental possono ridurre significativamente il TCO: gli pneumatici con resistenza al rotolamento ottimizzata aiutano a risparmiare carburante e a ridurre le emissioni di CO2. Gli pneumatici ricostruiti sono significativamente più economici degli pneumatici nuovi. Inoltre, gli pneumatici Continental per furgoni, autobus e camion soddisfano tutti i requisiti per l’uso su veicoli elettrici alimentati a batteria.

Continental

Ecco quanto e come si risparmia

Una flotta di 100 veicoli equipaggiati con pneumatici Conti Eco HS 5/ HD 5 al posto del vecchio prodotto EcoRegional HS 3+/ HD 3+, che percorre circa 80.000 km all’anno nel trasporto regionale, può far risparmiare fino a 69.000 € di gasolio e 120 tonnellate di CO2. I risultati del rapporto sulla flotta di Continental sono in linea con queste previsioni: secondo i risultati, il 65% dei fleet manager ha già investito in tecnologie di propulsione alternative o sta pianificando di farlo. Il 61% desidera aumentare l’efficienza risparmiando carburante o energia nei prossimi 5 anni.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale: è questa la chiave per reinventare la supply chain FMCG? Ecco la tesi di Transporeon

Secondo Transporeon, l’industria dei beni di largo consumo ha affrontato
golia360

Golia360 e Win Software insieme per supportare le aziende di trasporto

Golia360 e Win Software hanno stretto una partnership in occasione