Nuovo triennio di attività con GIZ: Continental punta su sostenibilità, tracciabilità e inclusione dei piccoli coltivatori nella produzione di gomma naturale responsabile
Continental ha confermato l’estensione fino al 2027 del proprio programma per la promozione della gomma naturale responsabile nella regione del Kalimantan Occidentale, in Indonesia. L’iniziativa, attiva dal 2018 e sviluppata con il supporto della Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit (GIZ) GmbH, ha finora coinvolto circa 5.000 piccoli produttori agricoli, offrendo loro formazione su pratiche agricole sostenibili e sistemi di tracciabilità della materia prima. Grazie a questo supporto, il reddito medio degli agricoltori partecipanti è cresciuto del 27%, e altri 1.000 coltivatori entreranno nel progetto nei prossimi tre anni. La collaborazione è cofinanziata dal Ministero Federale Tedesco per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo (BMZ), e si inserisce in una visione aziendale che punta, entro il 2030, a utilizzare esclusivamente gomma naturale proveniente da fonti responsabili.
Tracciabilità, biodiversità e responsabilità sociale
Il programma si sviluppa nel distretto di Kapuas Hulu – un’area che ospita una riserva della biosfera riconosciuta dall’UNESCO – e affronta temi centrali come la perdita di biodiversità, la deforestazione e le diseguaglianze economiche. La gomma naturale responsabile prodotta nel progetto è tracciabile lungo tutta la filiera, grazie a un sistema digitale che collega direttamente l’origine della materia prima con gli stabilimenti produttivi. Questo approccio non solo migliora la qualità della gomma, ma garantisce anche trasparenza ed equità, proteggendo i diritti umani e riducendo l’impatto ambientale. Le coltivazioni sostenibili tutelano le foreste e le torbiere, contribuendo al contrasto della crisi climatica e promuovendo condizioni di vita dignitose per le comunità rurali.
Un modello condiviso per la filiera globale
Continental e BMZ sono membri attivi della Global Platform for Sustainable Natural Rubber (GPSNR), rete internazionale che promuove una filiera globale della gomma più sostenibile, tracciabile e inclusiva. La gomma naturale responsabile, prodotta nell’ambito di questo programma, viene resa disponibile anche ad altri operatori del settore, ampliando l’impatto positivo del progetto. Le linee guida sviluppate dalla GPSNR sono parte integrante del modello applicato da Continental, che invita altri stakeholder a contribuire attivamente al cambiamento. L’obiettivo finale è ambizioso: una catena di fornitura interamente sostenibile entro il 2050, basata su trasparenza, equità e responsabilità ambientale.