Bari-Taranto, il MIT programma misure per migliorare la sicurezza alla luce dei numerosi incidenti

La Statale 100 è stata al centro dell'attenzione in una recente riunione avvenuta presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Presto interventi di manutenzione programmata
6 Maggio 2024
1 min read
Bari-Taranto

La S.S 100 Bari-Taranto è stata al centro dell’attenzione nei giorni scorsi, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dove Il Matteo Salvini, il senatore Andrea Paganella, per Anas l’Amministratore Delegato Aldo Isi e il Responsabile Anas Puglia Vincenzo Marzi, il presidente del Comitato strade sicure statale 100 Bari-Taranto Vanni Caragnano, si sono riuniti per fare il punto della situazione con l’obiettivo di aumentare la sicurezza (così come richiesto dal territorio, alla luce dei gravi e numerosi incidenti) e incrementare e velocizzare gli interventi di manutenzione.

S.S 100 Bari-Taranto, presto interventi di manutenzione programmata

Nelle prossime settimane ci sarà una accelerazione sui primi interventi di manutenzione programmata in corso, per evitare eccessi di velocità e sorpassi azzardati. A questo si aggiunge una svolta rilevante: sulla tratta Gioia del Colle-San Basilio l’iter di autorizzazione al Ministero dell’Ambiente, sollecitato da Salvini, ha fatto un passo in avanti grazie alla pubblicazione da parte del MASE in data 22 aprile delle integrazioni richieste ad Anas.

Sul tavolo anche la tratta San Basilio-Palagiano

Il processo autorizzativo si concluderà entro pochi mesi, e verrà reperita la copertura finanziaria nell’aggiornamento 2025 del contratto di programma Mit-Anas di circa 120 milioni. Così potranno partire concretamente i lavori. Nel corso della riunione si è discusso anche della tratta San Basilio-Palagiano in corso di progettazione su cui Anas ha raccolto le proposte avanzate dal Comitato.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Furgone Peugeot: arriva il nuovo Expert 2025 in versione Tech Edition

Peugeot presenta una nuova edizione del suo veicolo commerciale compatto:

Barometro 2025 Arval: mobilità aziendale sempre più strategica tra dati, sostenibilità e welfare

Cresce l’attenzione delle imprese italiane per una mobilità aziendale sostenibile,