Agritravel Expo 2025: il turismo lento protagonista alla Fiera di Bergamo

4 Aprile 2025
1 min read

Inaugurata la decima edizione di Agritravel Expo, manifestazione internazionale dedicata al turismo slow, sostenibile e inclusivo, in programma fino al 6 aprile presso la Fiera di Bergamo.

Dal 4 al 6 aprile 2025 la Fiera di Bergamo ospita la decima edizione di Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del Turismo Slow, un appuntamento ormai consolidato per il comparto del turismo esperienziale e sostenibile. L’evento, promosso da Promoberg, accoglie operatori del settore, enti pubblici e privati, e un pubblico sempre più interessato a forme di viaggio consapevoli, accessibili e a basso impatto. Al taglio del nastro era presente Barbara Mazzali, Assessore al Turismo della Regione Lombardia, che ha sottolineato la crescita del turismo nei piccoli borghi e l’importanza del cicloturismo, con 4.000 km di piste solo in Lombardia.

Oltre trenta buyer internazionali da Europa e America si confrontano con le realtà italiane in un contesto fieristico articolato in quattro grandi aree tematiche: alloggi e mobilità, cammini e borghi, tecnologia ed esperienze, accessibilità e inclusione. Il tutto in un quartiere espositivo strategicamente collegato – a soli 7 minuti dall’aeroporto di Milano-Bergamo – che punta a coniugare visibilità internazionale e fruibilità locale.

I protagonisti del turismo slow

Tra gli stand della fiera si ritrovano istituzioni di primo piano come ENIT, FAI, Cittaslow e Borghi più Belli d’Italia, affiancate da Regioni, Camere di Commercio, DMO, consorzi turistici e associazioni di settore. La manifestazione si presenta come un viaggio immersivo tra accoglienza rurale, ospitalità diffusa, cammini nella natura e tradizioni culinarie, ma anche come una vetrina per soluzioni tecnologiche che semplificano l’esperienza del viaggiatore e rendono le destinazioni più accessibili e sostenibili.

Eventi, innovazione e visione futura

Il programma dell’edizione 2025 è ricco di appuntamenti: convegni tematici, workshop, show cooking e incontri dedicati al cicloturismo, ai cammini spirituali e al turismo delle radici. Un elemento di rilievo è la presenza della prima conferenza nazionale sull’intelligenza artificiale applicata al turismo, segno di una fiera capace di interpretare le trasformazioni in corso nel settore. Come osserva l’amministratore delegato di Promoberg, Davide Lenarduzzi, Agritravel Expo è oggi un laboratorio di confronto tra tradizione e innovazione, dove il futuro del turismo prende forma partendo dai territori.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Rifiuto a chi? Un tesoro, piuttosto, in movimento grazie ai nostri camion

Intervista a Natale Mariella, Presidente sezione trasporto rifiuti di ANITA 
ASSTRA

ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting internazionale UITP sul trasporto pubblico

ASSTRA, l’Associazione che rappresenta 138 aziende di Trasporto Pubblico Locale