Aeroporto di Salerno, atterrato il primo volo da Nantes

Il governatore della Campania e il Ministro dei Trasporti hanno partecipato all'inaugurazione dello scalo aeroportuale situato nel comune di Pontecagnano
11 Luglio 2024
1 min read
Sciopero aereo

Hanno preso il via oggi, con l’apertura al traffico nazionale e internazionale, le attività dell’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi.

L’evento inaugurale dell’aeroporto

I servizi sono stati presentati nel corso dell’evento inaugurale “Salerno decolla”, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dei vertici di GE.S.A.C. S.p.A. e delle massime autorità locali. L’aeroporto, situato nella città Pontecagnano Faiano (SA), sarà uno snodo cardine per la Regione Campania e per il Sud.

I primi voli in entrata e in uscita

Il primo atterraggio all’aeroporto “Costa d’Amalfi” di Salerno-Pontecagnano Faiano è stato della compagnia Volotea, arrivata da Nantes con 148 passeggeri a bordo. “Festeggiamo una giornata storica – dice il governatore della Campania Vincenzo De Luca – ci sono voluti 15-20 anni di lavoro per raggiungere questo risultato. E’ stato fondamentale, con la Regione, unire Con Gesac la gestione di questo scalo con quello di Napoli Capodichino”.

Dopo i primi due atterraggi, sono partiti, sempre questa mattina, in direzione Nantes e Milano Malpensa i primi voli delle compagnie Volotea e Easyjet dall’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Megawatt charging, test superato da ABB E-mobility e MAN Truck & Bus

Superata una nuova tappa nello sviluppo del megawatt charging: ABB

Mercedes-Benz, 40 nuovi Atego per rafforzare la flotta di Wucherpfennig & Krohn nel noleggio veicoli commerciali

Wucherpfennig & Krohn amplia il parco mezzi con 40 Mercedes-Benz