Sciopero trasporti: (per ora) il 19 agosto si fermano gli autotrasportatori

Lo sciopero trasporto merci durerà 72 ore, dal 19 al 21 agosto. Ma anche per gli aerei potrebbero arrivare problemi
13 Agosto 2024
1 min read
sciopero

Incombe ad agosto la minaccia di scioperi nel settore trasporti che possono riguardare aerei, mezzi e treni. Al momento però l’unico ad essere stato ufficializzato sembrerebbe quello degli autotrasportatori, programmato il 19 agosto 2024.

Dunque, lo sciopero trasporto merci avrà una durata di 72 ore, dalla mezzanotte del 19 agosto 2024 alla mezzanotte del 21 e coinvolge gli autisti di camion e mezzi pesanti del CCNL logistica, trasporto merci e spedizioni e CCNL multiservizi.

Le motivazioni dello sciopero

Questo sciopero, indetto da Fao Cobas, rappresenta un nuovo importante monito contro condizioni di lavoro insostenibili. In particolare, gli autisti di camion e mezzi pesanti chiedono un miglioramento dei salari, una riduzione delle ore lavorative e maggiori tutele per la sicurezza.

Tre giorni di stop, dunque, che potrebbero generare importanti e gravi ripercussioni sulla distribuzione di merci e in particolare di beni essenziali, soprattutto in un periodo in cui cresce la domanda di alcuni prodotti.

Altri scioperi in vista

Tra gli scioperi che potrebbero essere particolarmente problematici nel mese di agosto 2024, figura quello indetto dai sindacati spagnoli nei confronti del personale di sicurezza aeroportuale ad Alicante.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Cina e Malesia rafforzano la cooperazione Belt and Road — CGTN rilancia la visione strategica di Xi Jinping

CGTN: al centro dell’agenda Cina-Malesia una nuova cooperazione Belt and

Spring GDS accelera sulla logistica sostenibile: +18% di fatturato in Italia nel 2024

Spring GDS investe su logistica sostenibile ed e-commerce: biocarburanti e