Arriva l’E-Transit da 402 km di autonomia. Consegne dal 2025

Attualmente in fase di lancio con le prime consegne previste nel 2025, è equipaggiata con una batteria da 89 kWh di capacità utile e prestazioni di ricarica AC e DC migliorate.
24 Aprile 2024
2 mins read

Nuova versione da 402 km di autonomia per E-Transit: attualmente in fase di lancio con le prime consegne previste nel 2025, è equipaggiata con una batteria da 89 kWh di capacità utile e prestazioni di ricarica AC e DC migliorate. L’intervallo di manutenzione viene raddoppiato a due anni o chilometraggio illimitato. Come tutti i modelli della gamma E-Transit, anche la versione ad autonomia estesa è integrata con la piattaforma Ford Pro, che offre soluzioni software e di ricarica connesse. Questa integrazione supporta i clienti nel gestire in modo ottimale la ricarica, semplifica le operazioni di manutenzione e minimizza i tempi di fermo, riducendo così i costi complessivi di utilizzo.

Allestibilità al top e pompa di calore di serie

Il modello offre soluzioni complete anche per i veicoli allestiti che hanno necessità di maggiore portata e alimentazione ausiliaria. La pompa di calore a iniezione di vapore è di serie, progettata per riscaldare l’abitacolo in modo più efficiente a basse temperature. Il sistema è simile a quello presente sull’E-Transit Custom – il primo veicolo commerciale elettrico a utilizzare questa tecnologia – ed è stato ideato per migliorare l’efficienza energetica e ottimizzare l’autonomia in condizioni climatiche più fredde.

Ricarica in AC a 22 kW, in DC a 180

Gli ingegneri Ford hanno migliorato in modo significativo le prestazioni di ricarica dell’E-Transit per tutti i modelli ad autonomia estesa: la capacità di ricarica massima in corrente alternata è stata incrementata da 11 kW a 22 kW, con una ricarica notturna completa che richiede meno di sei ore. Inoltre, la capacità di ricarica rapida in corrente continua è stata potenziata da 115 kW a 180 kW, permettendo a una ricarica di 10 minuti di aggiungere fino a 116 km di autonomia, mentre una ricarica dal 10 all’80% richiede circa 28 minuti.

È anche una questione di software

Le soluzioni end-to-end di Ford Pro per la ricarica nei depositi, nelle abitazioni e nelle aree pubbliche includono l’installazione e la manutenzione dell’hardware, oltre a un software intelligente che aiuta i clienti a gestire la ricarica per massimizzare l’efficienza e i tempi di attività. Grazie al software Ford Pro Telematics, i fleet manager possono monitorare facilmente le prestazioni di ricarica e l’efficienza energetica di ciascuno dei loro veicoli. Inoltre, possono impostare finestre di ricarica per approfittare delle tariffe energetiche più vantaggiose, bloccare i caricabatterie per prevenire l’uso non autorizzato e precondizionare la batteria per ottenere la massima autonomia di guida. Oltre a ottimizzare la gestione dell’energia, i fleet manager possono monitorare l’intera flotta attraverso un unico sistema, compatibile con flotte miste che includono veicoli elettrici, ibridi plug-in, a combustione interna e anche modelli non Ford.

19 versioni a listino

L’E-Transit con autonimia estesa è disponibile in 19 versioni, tra cui i passi L3 e L4, furgone, furgone doppia cabina e chassis cabina singola, con PTT da 3.500 kg a 4.250 kg. La portata utile massima raggiunge i 1.460 kg per i furgoni e i 1.814 kg per gli chassis, con una capacità di traino fino a 750 kg per i modelli con massa complessiva di 3.500 kg. Inoltre, è disponibile anche con Pro Power Onboard per fornire 2,3 kW di potenza esportabile dalla batteria del veicolo per alimentare strumenti, attrezzature e allestimenti.

Tecnologia a pioggia

Grazie alla tecnologia di cui è dotato, l’E-Transit con autonomia estesa permette di aumentare notevolmente la produttività e il comfort a bordo:

  • Modem 5G di serie per una connettività ultra-rapida in movimento
  • Aggiornamento wireless del software
  • Upfit Integration System – – nuovo sistema innovativo per il controllo degli allestimenti del veicolo tramite SYNC
  • Alexa Built-In integrato
  • Tecnologia Delivery Assist progettata per aiutare a risparmiare fino a 20 secondi per ogni consegna, equivalente a più di un’ora al giorno

Arriva anche l’E-Transit minibus

Ford Pro sta, inoltre, ampliando la gamma E-Transit con una nuova predisposizione per l’allestimento di un minibus elettrico. Questa nuova offerta è stata progettata per clienti come società di taxi, scuole e enti locali per supportarli nell’elettrificazione delle loro flotte e nell’aggiornamento delle loro attività, per rispondere alle normative più stringenti e all’introduzione di oltre 350 zone a basse emissioni, già esistenti in tutta Europa e in tutte le capitali dell’Unione Europea.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

IVECO BUS supporta il trasporto sostenibile ai Mondiali di hockey femminile IIHF 2025

IVECO BUS sarà il partner ufficiale per il trasporto sostenibile

Kögel Trailer presenta il nuovo cassone ribaltabile per edilizia al bauma 2025

Il nuovo cassone ribaltabile per edilizia di Kögel Trailer, presentato