Partnership tra Multitrax e Cremona Circuit in occasione della tappa italiana del Mondiale Superbike: al centro dell’intesa, logistica avanzata e semirimorchi racing di nuova generazione.
La sinergia tra Multitrax e Cremona Circuit entra nel vivo con l’esordio ufficiale previsto durante la tappa italiana del Mondiale Superbike 2025, in programma dal 2 al 4 maggio presso l’autodromo di San Martino del Lago. L’azienda cremonese, leader nel settore della logistica e specializzata in semirimorchi racing, garantirà il supporto operativo alla manifestazione attraverso l’impiego di mezzi tecnici dedicati, contribuendo alla gestione logistica di un evento che prevede oltre 60.000 presenze.
La collaborazione nasce nel segno di una visione condivisa tra due realtà fortemente radicate nel territorio e già affermate a livello internazionale nei rispettivi ambiti. Con un’offerta logistica all’avanguardia, Multitrax mette a disposizione i propri semirimorchi racing per soddisfare le esigenze delle squadre in gara, rafforzando la propria presenza nel mondo del motorsport – settore strategico per lo sviluppo dell’azienda.
Tecnologia e territorio: la logistica incontra il motorsport
Fondata nel 1996, Multitrax ha consolidato la propria reputazione come operatore di riferimento nella distribuzione e consulenza per semirimorchi racing. È importatore esclusivo per l’Italia dei veicoli a doppio piano prodotti da Burgers Racetrailers, marchio olandese all’avanguardia nella progettazione di mezzi per il trasporto sportivo.
Il modello di punta, GT Multi-Space, offre una configurazione versatile su due livelli – con carico superiore per moto e vetture da gara, e vano inferiore per attrezzature – ed è disponibile anche con allestimenti per hospitality. Grazie a soluzioni tecniche avanzate, come assali indipendenti e altezza ridotta da terra, i semirimorchi racing firmati Burgers garantiscono operazioni più rapide ed efficienti.
Valorizzazione locale e prospettive future
Secondo Alessandro Canevarolo, CEO di Cremona Circuit, l’intesa rappresenta “un legame naturale di cui siamo molto fieri”. Per Alberto Maggi, amministratore unico di Multitrax, la partnership è “un’occasione per generare valore nel territorio e affermare la nostra leadership nei semirimorchi racing”.
Con questo accordo, si rafforza il ruolo di Multitrax come ponte tra innovazione logistica e sport ad alte prestazioni. Una rotta chiara, tracciata nel segno dell’eccellenza.