MAN Truck & Bus affronta un avvio d’anno complesso, mentre la crescita dei veicoli elettrici (+178%) rafforza la prospettiva di ripresa.
MAN Truck & Bus ha chiuso il primo trimestre 2025 con una contrazione del 14% nelle consegne rispetto allo stesso periodo del 2024, fermandosi a 20.600 unità, e un calo del 12% nel fatturato, che si attesta a 3,1 miliardi di euro. Il risultato operativo rettificato è sceso a 143 milioni di euro, risentendo dell’aumento dei costi e della riduzione dei volumi, con un ritorno operativo sulle vendite al 4,6%. Nonostante il contesto difficile, MAN Truck & Bus segnala segnali di miglioramento. Inka Koljonen, CFO dell’azienda, ha dichiarato: “Nel primo trimestre abbiamo avvertito chiaramente gli effetti della debole domanda dei clienti sulle nostre vendite e sui nostri guadagni. Per migliorare ulteriormente la nostra resilienza, dobbiamo e vogliamo lavorare ancora di più sull’ottimizzazione dei costi e sulla generazione di cassa. È però incoraggiante che la domanda abbia ricominciato a salire leggermente. Il trend positivo degli ordini in arrivo si sta consolidando. È stato superiore del 50% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente e ora si trova, per la prima volta, a un livello che non si vedeva dalla fine del 2022 o dall’inizio del 2023. Siamo cautamente ottimisti che il lieve trend di crescita possa mantenersi per tutto l’anno. Stiamo quindi preparando anche il graduale abbandono della cassa integrazione nelle nostre sedi tedesche.”
Crescita decisa nel segmento dei veicoli elettrici
Il primo trimestre ha segnato un incremento deciso per i veicoli elettrici, con 380 unità vendute tra autobus e camion a zero emissioni, pari a un aumento del 178% rispetto al 2024. A trainare la crescita è stata la forte domanda di autobus elettrici urbani, oltre alle prime consegne della pre-serie del nuovo MAN eTruck. Questo successo rafforza la posizione di MAN Truck & Bus nel mercato dei veicoli elettrici, segmento sempre più strategico per l’azienda.
Nuovi investimenti per sostenere l’elettrificazione
Per supportare la domanda crescente di veicoli elettrici, MAN Truck & Bus ha avviato ad aprile la produzione interna di batterie nello stabilimento di Norimberga. L’investimento complessivo ammonta a circa 250 milioni di euro e rappresenta un passo fondamentale nella strategia di elettrificazione. A giugno è previsto l’inizio della produzione di serie del MAN eTruck presso la sede di Monaco, ulteriore segnale dell’accelerazione verso una mobilità a zero emissioni.