Al via in Francia la conversione elettrica dei van Stellantis Pro One grazie al retrofit elettrico firmato Qinomic, pensato per ridurre costi, emissioni e sprechi.
Qinomic lancia ufficialmente il suo retrofit elettrico per veicoli commerciali leggeri, una tecnologia che consente di convertire mezzi con motore a combustione in veicoli elettrici. Stellantis Pro One, la divisione di Stellantis dedicata al comparto LCV, conferma il proprio impegno nel progetto, avviato oltre due anni fa in collaborazione con la business unit per l’economia circolare, SUSTAINera. La nuova soluzione sarà inizialmente disponibile in Francia e riguarderà i van di medie dimensioni: Fiat Professional Scudo, Opel Vivaro, Peugeot Expert e Citroën Jumpy.
Economia circolare e strategia “win-win”
Il retrofit elettrico si fonda su una logica di riuso integrato. Qinomic acquisterà da Stellantis oltre 200 componenti elettrici originali – batterie, motori, sistemi di controllo – mentre Stellantis riacquisirà i componenti termici rimossi, destinandoli al ricondizionamento presso il SUSTAINera Hub di Mirafiori. L’operazione riduce sprechi, ottimizza risorse e allunga il ciclo di vita dei veicoli: un approccio che unisce efficienza, sostenibilità e accessibilità economica.
Transizione sostenibile e obiettivi al 2030
La qualità OEM della soluzione retrofit elettrico assicura il rispetto degli standard in termini di sicurezza, omologazione e durata. Stellantis Pro One rafforza così il proprio ruolo nella strategia Dare Forward 2030: decarbonizzazione, elettrificazione diffusa e libertà di movimento restano i capisaldi. Con servizi connessi, propulsioni alternative e oltre 20.000 punti vendita, il brand si propone come attore chiave della mobilità professionale del futuro – elettrica, circolare, globale.