Sostenibilità logistica: Raben Group pubblica il report 2024

11 Aprile 2025
1 min read

Nel suo Sustainability Report 2024, Raben Group dimostra come la sostenibilità logistica possa restare centrale anche in un contesto economico complesso, portando risultati misurabili e obiettivi anticipati.

Raben Group, attivo nella logistica integrata in sedici paesi europei, ha pubblicato il proprio report di sostenibilità 2024 confermando il valore di una strategia coerente in ambito ambientale, sociale e di governance. In un anno segnato da instabilità economica e geopolitica, il gruppo ha registrato un fatturato di 2,15 miliardi di euro e ha annunciato l’ingresso nel mercato svizzero tramite la nuova società Raben Sieber AG, completando la copertura dell’area DACH.

Il report evidenzia una riduzione del 35,5% delle emissioni Scope 1 e 2 rispetto al 2020 e un impiego di energia elettrica da fonti rinnovabili pari al 96,3%. I risultati ottenuti hanno consentito il superamento anticipato di tutti e cinque gli obiettivi previsti dal Sustainability-Linked Loan, tra cui: -79,9% di emissioni da edifici, -7,5% nei trasporti, e un tasso di conformità ambientale della flotta al 96,6%.

Numeri, performance e nuove direttrici ESG

Il punteggio EcoVadis ha raggiunto quota 71, posizionando Raben Group nel primo 2% tra gli operatori stradali europei. L’impegno si è tradotto anche in nuovi progetti immobiliari green in Polonia e Germania, in una progressiva elettrificazione della flotta – con investimenti pari a 20 milioni di euro – e nell’ampliamento dell’uso di biocarburanti: il carburante HVO100 è oggi utilizzato dal 12% dei mezzi di proprietà.

A livello strategico, il gruppo ha definito nuovi obiettivi di decarbonizzazione: -60,4% di emissioni Scope 1 e 2 entro il 2032 e coinvolgimento del 79% dei subappaltatori entro il 2027. “Lavoriamo per risultati economici, ma anche per un impatto ambientale e sociale che duri nel tempo”, ha dichiarato Ewald Raben, CEO del gruppo.

Le persone come pilastro della sostenibilità logistica

Nel 2024 Raben Group ha continuato a promuovere condizioni di lavoro eque, sicurezza e inclusione, valorizzando il capitale umano in tutte le aree operative. Il gruppo – che impiega oltre 12.000 persone – è firmatario dell’iniziativa Responsible Trucking e ha portato la quota di donne in posizioni manageriali al 33,75%. L’attenzione alle persone si traduce anche in formazione, benessere e partecipazione attiva alle politiche ESG.

“La scadenza per alcuni obiettivi è ancora lontana, ma molti sono già stati raggiunti. È un segnale concreto di progresso”, afferma Ewelina Jabłońska-Gryżenia, Sustainability Director. In un settore in trasformazione, la sostenibilità logistica si conferma una leva competitiva – e una responsabilità – che Raben Group integra in ogni aspetto del proprio sviluppo.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Napolitrans e Daimler Truck Italia insieme per il trasporto sostenibile: 70 nuovi Actros in flotta

Napolitrans sceglie Daimler Truck Italia per ampliare la flotta con

Cibien, Lorma Logistic: la felicità di chi lavora è l’obiettivo di ogni investimento

Un incontro significativo lungo il ben disegnato percorso di crescita