DACHSER accelera sulla logistica internazionale: ricavi a +13% nel 2024

10 Aprile 2025
1 min read

Consolidata la presenza globale, DACHSER spinge sulla logistica internazionale grazie ad acquisizioni strategiche e investimenti record

Il 2024 è stato un anno di forte espansione per DACHSER, che ha chiuso l’esercizio con un incremento del 13% nel fatturato, raggiungendo quota 8,027 miliardi di euro. Alla base di questo risultato, un’intensa attività di acquisizione in mercati chiave come Italia, Nord Europa e Giappone, che ha rafforzato la presenza globale del gruppo. La logistica internazionale — sia stradale che aerea e marittima — ha rappresentato un motore decisivo, affiancata da investimenti mirati per quasi mezzo miliardo di euro. In termini operativi, DACHSER ha movimentato oltre 83 milioni di spedizioni (+7,6%) per un totale di 44 milioni di tonnellate (+10,2%).

Investimenti anticiclici e crescita organica

In un contesto economico europeo stagnante, la strategia di DACHSER si è distinta per un approccio anticiclico. Oltre alle acquisizioni, l’azienda ha investito in digitalizzazione, mobilità elettrica e potenziamento della rete logistica. Le sedi sono salite a 433 (+56 in un anno) e i dipendenti a 37.300 (+3.300). Anche escludendo le acquisizioni, la crescita organica si è attestata al 4,7% — segno della tenuta della rete europea di groupage e dell’affidabilità percepita dal mercato. Nei segmenti European Logistics e Food Logistics, si segnalano incrementi rispettivamente dell’8,1% e del 20%.

Espansione strategica oltre l’Europa

La logistica internazionale aerea e marittima ha registrato un balzo del 22%, toccando 1,6 miliardi di euro di ricavi. A incidere, crisi geopolitiche come quella nel Mar Rosso e la pressione sulla capacità. Nel frattempo, DACHSER ha ampliato la logistica contrattuale di 720.000 spazi pallet e punta ora a rafforzare la presenza in Asia e nelle Americhe. “Più estesa è l’impronta globale, maggiore sarà la nostra resilienza”, ha dichiarato Burkhard Eling, CEO dell’azienda. Per il 2025, sono previsti ulteriori investimenti per 400 milioni di euro, a conferma di una visione orientata alla solidità nel lungo periodo.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Continental amplia il programma per una gomma naturale responsabile in Indonesia

Nuovo triennio di attività con GIZ: Continental punta su sostenibilità,

Solutrans 2025 spinge sulla mobilità sostenibile: nuova edizione tra energia, formazione e innovazione

Con Solutrans 2025, la FFC porta a Lione il meglio