Opel presenta Vivaro Electric Sportive: il van elettrico che unisce stile e funzionalità

3 Aprile 2025
1 min read
Vivaro Electric Sportive

l nuovo Vivaro Electric Sportive di Opel unisce mobilità elettrica, design sportivo e dotazioni di alto livello, pensato per professionisti che cercano efficienza, autonomia e comfort nel trasporto quotidiano.

Opel amplia la propria gamma elettrica con il lancio del Vivaro Electric Sportive, furgone a zero emissioni che combina funzionalità e un’estetica distintiva. Il modello è ordinabile in Italia nelle versioni furgone e doppia cabina, con prezzi da 46.400 euro (IVA esclusa). Le linee sportive, arricchite da dettagli grafici in nero e giallo, cerchi in lega da 17 pollici e finiture specifiche, conferiscono al veicolo un aspetto dinamico. Il motore elettrico da 100 kW e la batteria da 75 kWh assicurano un’autonomia fino a 352 km secondo il ciclo WLTP, mentre la configurazione Moduwork estende il volume di carico fino a 5,8 m³, con una portata utile massima di 926 kg. Le dimensioni compatte (altezza sotto i due metri) lo rendono adatto anche ai parcheggi sotterranei. Opel, marchio del gruppo Stellantis, prosegue così il proprio percorso verso la mobilità elettrica integrata.

Sistemi di assistenza e visibilità avanzata

Il Vivaro Electric Sportive è equipaggiato con dotazioni pensate per semplificare la guida quotidiana e aumentare la sicurezza. Il pacchetto “Dynamic Surround View” integra due telecamere, una posteriore e una laterale, collegate a uno specchietto retrovisore digitale che consente una visione completa dell’area circostante. Questo sistema aiuta il conducente a monitorare meglio gli angoli ciechi e lo spazio dietro il veicolo, offrendo un supporto concreto soprattutto nelle manovre in ambienti urbani o ristretti.

Comfort e tecnologia a bordo

All’interno, il Vivaro Electric Sportive offre un ambiente curato e funzionale. Di serie sono presenti sedili riscaldati, climatizzatore automatico bi-zona, ricarica wireless per smartphone compatibili e volante in pelle. Il sistema di infotainment è composto da uno schermo touch da 10 pollici con navigazione integrata, affiancato da un display digitale per il conducente che mostra le informazioni essenziali. In termini di ricarica, il veicolo supporta la modalità rapida a 100 kW, che consente di raggiungere l’80% della capacità della batteria in circa 45 minuti. Una dotazione completa che conferma l’approccio di Opel alla mobilità elettrica, senza rinunciare a funzionalità e comfort.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Furgone Peugeot: arriva il nuovo Expert 2025 in versione Tech Edition

Peugeot presenta una nuova edizione del suo veicolo commerciale compatto:

Barometro 2025 Arval: mobilità aziendale sempre più strategica tra dati, sostenibilità e welfare

Cresce l’attenzione delle imprese italiane per una mobilità aziendale sostenibile,