CO.MI.TRAS.: banco di prova ideale per l’offerta vincente di Prometeon

26 Marzo 2025
4 mins read
Mattia Locatelli (a sinistra) e Giovanni Incampo

È senza dubbio il cliente ottimale per ogni fornitore, non tanto in considerazione dei 150 mezzi che mette su strada ogni giorno, quanto piuttosto per la varietà di veicoli e le tante esigenze da soddisfare di chi quei mezzi li guida. Parliamo di quella che per Prometeon è la “palestra” CO.MI.TRAS., di cui da circa un anno è fornitore, mettendo a disposizione un’ampia gamma di prodotti e soprattutto i tanti servizi offerti, direttamente e dal network SuperTruck. Un accordo che nobilita entrambe le parti: CO.MI.TRAS., che può contare oggi su una soluzione stress free per ogni necessità connessa alla gestione dei pneumatici, e Prometeon, che ha convinto un’azienda storica, e soprattutto le diverse anime che la compongono.

”CO.MI.TRAS. – racconta il suo vicepresidente Giovanni Incampo – è una realtà costituitasi nella difficile stagione degli anni Settanta in un momento in cui, dopo il boom economico del decennio precedente, il nostro Paese si è trovato a fare i conti con lotte sindacali e crisi petrolifera che hanno messo a dura prova il comparto dei trasporti. È proprio in quel contesto storico ‘caldo’ che nasce la nostra azienda, nel febbraio del 1973: subito raccoglie nella forma della cooperativa l’entusiasmo di una dozzina di trasportatori, intenzionati ad assumere un ruolo da protagonisti, e non da subordinati, nella loro professione”. Oggi CO.MI.TRAS. riunisce 135 autisti lavoratori al volante di una flotta, dai furgoni ai bilici, di 150 mezzi, tutti Euro 6. “Ci occupiamo di un ampio ventaglio di tipologie di trasporti – precisa Incampo – dal collettame all’alimentare, dall’ADR ai prodotti farmaceutici: tranne gli eccezionali si può dire che movimentiamo davvero di tutto”.

L’incontro con Prometeon avviene, come spesso in questi casi, agevolato dall’incontro tra Giovanni e Mattia Locatelli, responsabile commerciale del brand specializzato in pneumatici per autocarro. “Mattia – commenta Incampo – ha avuto nei nostri confronti un approccio vincente, capendo che il prodotto aveva bisogno di essere più che raccontato soprattutto testato. Nel mese di giugno 2024 abbiamo formalizzato la collaborazione, siglando un contratto di fornitura: siamo fiduciosi che la scelta delle gomme Prometeon si riveli adatta a rispondere alle molteplici esigenze di un parco veicolare variegato come il nostro: abbiamo trattori, motrici, semirimorchi, vasche e ogni altra applicazione possa servire a mission tanto diversificate. I nostri autisti si sono dichiarati soddisfatti, e abbiamo quindi tutte le intenzioni di proseguire sulla strada tracciata. In base alla tratta, o al tipo di lavoro, che sia strada o off road, la competenza del personale Prometeon e la sua conoscenza del prodotto ci permettono sempre di montare le gomme giuste. Che fino a qui si sono dimostrate di ottima qualità e altamente affidabili”.

Non si può parlare di pneumatici, come di qualunque altro prodotto venduto agli autotrasportatori, ma per il collegamento veicolo-asfalto forse ha più rilevanza che in altri ambiti, senza affrontare il tema dell’assistenza. “Anche se il rapporto tra CO.MI.TRAS. e Prometeon è diretto – interviene proprio Mattia Locatelli – a disposizione loro e di tutti gli altri nostri clienti esiste la rete SuperTruck, che conta più di 100 rivenditori indipendenti distribuiti su tutto il territorio italiano, di cui 38 Consorziati, tutti altamente specializzati nel settore Truck & Bus. A loro si possono rivolgere tutti i nostri clienti – e non solo- in caso di necessità, dato che coprono capillarmente il territorio della penisola.

Resta ferma naturalmente l’assistenza su strada garantita da Prometeon a prezzi certi e fissi, il cosiddetto PRO Time. Interveniamo tempestivamente senza gravare in modo inaspettato sui bilanci aziendali perché, come sappiamo, spesso quando si tratta di soccorsi stradali gli importi da pagare alla fine possono risultare anche molto elevati. Con noi invece in qualunque zona d’Italia una gomma dovesse avere un problema è garantito lo stesso prezzo sempre alle medesime condizioni. Con la fatturazione che arriva direttamente in azienda, e l’autista che non deve occuparsi di nessuna questione burocratica”. “A proposito di fatturazione – aggiunge Incampo – la piattaforma PRO Management che ci mette in comunicazione con Prometeon su questo tema è pratica ed efficiente: visioniamo le lavorazioni in tempo reale, e questo ci consente di risparmiare tempo e di semplificare anche la procedura di imputazione del costo al socio”. 

Con il servizio PRO Time Prometeon infatti fornisce assistenza sul posto o in officina ovunque, qualsiasi sia il guasto, 365 giorni l’anno, con l’obiettivo di rimettere il veicolo in strada il prima possibile. Entro massimo due ore dalla chiamata arrivano i soccorsi, 7 giorni su 7, 24 ore al giorno, e con un listino prezzi unico, trasparente e valido in tutta Europa. In questo modo l’azienda cliente può pianificare costi e procedure, ed evitare sorprese. Arricchisce il quadro il PRO Management, il sistema di fatturazione centralizzata che permette di avere Prometeon come unico interlocutore: la fattura arriva direttamente da Prometeon, semplificando gestione e controllo del parco pneumatici per la flotta e garantendo prezzi certi presso ogni rivenditore della rete SuperTruck.

“Per noi è molto importante – ribadisce Locatelli – avere rapporti con flotte come CO.MI.TRAS., perché sono portatrici di un’attenzione a 360 gradi su prodotto e servizi, che ne valorizza i vantaggi e che permette a noi di raccogliere feedback importanti per tarare la nostra offerta. Sono gli interlocutori ideali soprattutto per la loro grande sensibilità nel comprendere la differenza tra un prodotto e l’altro e il valore della nostra scelta di essere partner sempre presenti, capaci di risolvere ogni problema a un prezzo definito, in termini definiti, in tempi definiti”.

Non è quindi una leggenda, almeno in Prometeon, la classica rassicurazione sulla capacità di ascolto che viene sempre fatta quando si vuole convincere un cliente. Tutta l’azienda, infatti, lavora costantemente sul rapporto con i clienti per dare una risposta ai loro feedback grazie anche al team ricerca e sviluppo. “Attraverso noi commerciali, che siamo il primo punto di contatto con il mercato – conclude Mattia Locatelli – Prometeon interroga costantemente le flotte per recepire eventuali feedback e implementare velocemente quello che viene richiesto dalla viva voce delle persone che utilizzano il prodotto”. 

Un’ultima domanda per Giovanni Incampo che vuole un po’ essere la prova del nove su quanto detto: “Ci sono servizi ai quali Prometeon non ha ancora pensato e che però vi piacerebbe che fossero inseriti nell’offerta?”. “Sinceramente no – è la risposta immediata – fanno già al meglio tutto ciò che serve: la nostra esigenza primaria è quella di avere veicoli sempre marcianti. Una volta garantito questo aspetto, possiamo dirci davvero soddisfatti”.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss